
01 Giu Weekend terminato in anticipo per Fusco e Gomma Racing Team al Mugello
Al Mugello è andato in scena nel weekend il secondo round stagionale del CIV. Dopo la tappa inaugurale di Misano, la Superbike ha vissuto un fine settimana a dir poco incandescente con temperature ben diverse rispetto a quelle incontrate in Riviera circa un mese fa.
In casa Gomma Racing Team non mancava quindi l’attesa da parte di Raffaele Fusco, il cui obiettivo era quello di lottare per i piani alti della classe. Al venerdì il pilota ha iniziato a lavorare sulla moto con l’intento di ottenere le stesse sensazioni riscontrate nei test della scorsa settimana.
Il lavoro profuso in pista gli ha consentito di agguantare la nona fila in qualifica in vista di Gara 1, grazie al crono di 1’54”521. Una partenza dalle retrovie per il romagnolo, chiamato quindi alla rimonta nella manche del sabato pomeriggio.
Allo spegnimento dei semafori Fusco è scattato col coltello tra i denti, facendosi spazio in mezzo al gruppo. Il portacolori Gomma Racing è riuscito a trovare un ritmo incoraggiante, ma nel corso del terzo giro è stato costretto ad alzare bandiera bianca per un problema all’avambraccio.
Un duro colpo da incassare per il ravennate, che in quei pochi giri disputati è però riuscito a mostrare smalto e fiducia in sella alla Yamaha R1. Le speranze di riscatto erano quindi grandi da parte sua in vista della domenica, ma a seguito della visita medica cui si è sottoposto, i medici del circuito lo hanno giudicato unfit.
Il weekend di Raffaele Fusco al Mugello termina quindi prima del tempo con l’obiettivo di un pronto rientro in pista in occasione del round di Vallelunga, in programma il prossimo 28-29 giugno.
Raffaele Fusco (DNF): “Sono veramente dispiaciuto ed è un peccato, perché è stato un round abbastanza complicato a causa delle condizioni al braccio. Purtroppo ho dovuto fare i conti con una forte infiammazione, che mi ha accompagnato per tutto l’arco del weekend, limitandomi nei movimenti e manifestando poi gonfiore. Dovrò infatti risolvere questa situazione una volta rientrato a casa e mi dispiace molto chiudere così la tappa del Mugello. Parlerò subito con i medici al fine di risolvere questo problema nel breve periodo ed essere nuovamente in pista a Vallelunga”.